Nessun evento |
ROCK IN FLOWERS 2009![]() |
01 IN THE KITCHEN '09![]() |
AAVV "ROCK TARGATO ITALIA - Rock in flowers"
(CD 2009- 18 pezzi)
Cd compilation alla quale abbiamo partecipato vincendo le pre-selezioni trentine nel gennaio 2008 al Pub Gulliver di S.Cristoforo al Lago(TN), andando a Milano e vincendo le finali nel settembre 2008 al Legend 54.
Il brano scelto è IN THE KITCHEN, già opener del nostro "Millanta Cosae"(2007) per l'occasione rimanipolato e remixato dal nostro Soundpusher di fiducia...squillinoletrombe trombinolesquillo ta-daaaaaah: Mauro Andreolli.
Ecco come il CD è stato presentato nel sito di Rock Targato Italia:
Dal 20 novembre è nei negozi e negli internet store la nuova compilation di Rock Targato Italia: “Rock in Flowers” realizzata con brani inediti di artisti emergenti - vincitori della rassegna musicale considerata tra le più importanti per la scoperta dei nuovi talenti - abbinati ad artisti, “già noti” ad un pubblico più attento, della nuova scena italiana.
18 tracce, 18 artisti, diversi protagonisti del variegato mondo della musica indipendente italiana. Artisti che, ogni giorno, suonano nei rock club della penisola proponendo la propria originalità. “Rock In Flowers” la compilation è un esempio solare della creatività, della fantasia, anche della forte personalità che caratterizza la nuova scena, contrassegnata dalla diversità dei linguaggi musicali utilizzati per raccontare storie importanti che toccano cuore testa e far muovere il corpo. Una sorta di nuova scala valori del sorprendente contemporaneo sommerso.
Abbiamo voluto ricordare, a quarant'anni esatti da Woodstock, l'evento-simbolo che ha caratterizzato la storia del Rock, lo spirito che l'ha generato è più che mai vivo. La sua carica di straripante energia, di spinta gioiosa e libertaria, di desiderio di pace e di felicità. La compilation è pubblicata dall’etichetta Terzo Millennio, distribuzione Self, la distribuzione digitale è affidata alla Pirames International.
La copertina è stata realizzata da uno straordinario artista emergente Felipe Cardeña.
Ed è proprio un omaggio allo spirito originario del Rock, quello di Woodstock dei "figli dei fiori", della psichedelia e della libertà, quello che caratterizza i coloratissimi e straripanti quadri di Felipe Cardeña realizzati per la sua ultima mostra personale, intitolata "Rock in Flowers", da Artificio Lab - Milano
1) | ZIBBA & ALMALIBRE feat TONINO CAROTONE | MARGHERITA |
2) | THE FOTTUTISSIMI | CUORE SPENTO |
3) | FEDERICO POGGIPOLLINI | INCREDIBILE POTERE |
4) | STECCA | IL VIVERE CHE VUOI |
5) | PORNOPILOTS | BEATIFUL DAY |
6) | CLOCK | MURO BIANCO |
7) | GUIDO FODDIS | SABATO CON TE |
8) | MARIPENSA | BUGIA |
9) | MICAPUNGO | LA CONSOLLE DELLA SONY |
10) | THE MURO | SCIANSONIE' |
11) | S.O.S. | DE SANG FORID |
12) | FUORI ORARIO | INVENZIONI |
13) | F.L.A.G. | INVULNERABILE |
14) | KAIKENDO | DI SOPRASSALTO |
15) | OBC SLIM | DANZA SCALZA |
16) | UNITA' DI DISTRUZIONE DEL SUONO | GIOVANI PAROLE |
17) | SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI | IN THE KITCHEN |
18) | PALCONUDO | SARA |
ZIBBA & ALMALIBRE feat TONINO CAROTONE Zibba, dalla Liguria, artista musicista rock blues folk autore di talento con all’attivo 2 cd, svariate tournèe, diverse collaborazioni artistiche, un personaggio di spicco nel panorama indipendente italiano.
THE FOTTUTISSIMI La loro pazzia nelle esibizioni dal vivo li porta ad essere considerati una delle migliori rock band indipendenti. Fottutissini prendono spunto dalla vitalità e dalla sonorità “Vintage” di grandi bands del passato come. WHO, Status Quo, Grandfunk e dalla potentissima semplicità dei maestri del punk come Ramones o gli Stooges unendo il minimalismo di una pentatonica stridente, alla travolgente onda sonore delle migliori rock’n’roll bands. A novembre il loro primo album dal titolo “Bad Grass Never Die” pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio (distribuzione Self – distribuzione digitale Pirames International)
FEDERICO POGGIPOLLINI Musicista e chitarrista di talento, vanta numerose collaborazioni di prestigio: Litfiba, Ligabue. Da solista ha realizzato diversi lavori musicali apprezzati dalla critica e dal pubblico
STECCA Reggiano di notevole sensibilità musicale ha realizzato il Cd omonimo di debutto “Stecca” con la collaborazione di Mel Previte (Ligabue -Rocking Chairs), Daniele Bagni,(Ladri di Biciclette Litfiba, Pelù). Buon esordio
PORNOPILOTS Il gruppo debutta a Limena (PD) . Genere rock/pop, Sono tra i vincitori della XVIII edizione di Rock Targato Italia. La loro canzone è considerata tra le più belle mai pubblicate nell’ambito del pop/rock indipendente.
CLOCK Da Frattamaggiore (Napoli) il gruppo CLOCK sono un trio. Con una natura punk all’origine, il gruppo, ha intrapreso successivamente un percorso particolare nella ricerca di melodie e negli arrangiamenti che sono modellati sullo stile prettamente italiano con riferimento anni ‘60/’70. Uno stile asciutto ma di rara efficacia.
GUIDO FODDIS ha trascorsi come chitarrista e arrangiatore nelle orchestre di RAIUNO e una lunga gavetta alle spalle di artisti di fama nazionale: Gang, Modena City Ramblers, Cisco. Personaggio eclettico, accanto all'attività musicale lavora da anni come autore, presentatore e inviato per emittenti radiotelevisive. Molti hobby, tra cui vari sport praticati (ciclismo, basket e alpinismo) e una passione per la cooperazione internazionale. L'OTTAVO GIORNO è l’ultimo disco pubblicato per l’eichetta Terzo Millennio.
MARIPENSA Ecco la musica semplice di quattro ragazzi come tanti, nessun virtuosismo particolare ma tanta sincerità, e quella sapienza di non strafare che fa si che ne esca un buon lavoro, magari acerbo ma di tutto rispetto. Sia chiaro: gli arrangiamenti e il suono sono curati e i testi, rigorosamente in italiano, non sono affatto una cornice..( Federico Genta la Stampa)
MICAPUNGO Dalla provincia di Cuneo un’avventura per certi versi magica con protagonisti un nano, forse un po’ egoista ed abbastanza presuntuoso da sentirsi in grado di fare delle canzoni, un matematico con gli occhiali e per finire arriva Teo Junior Do Nascimento da Alba. Poi fu musica.
THE MURO - S.O.S. - FUORI ORARIO Rarita, preziosismi. Questi gruppi sono parte indelebile della memoria storica della rassegna, tra i vincitori della passate edizioni di Rock Targato Italia. Rispettivamente da Como, da Bergamo, e dalla Brianza – E’ un piacere riproporli, a distanza nel tempo, ad un pubblico musicale che è inevitabilmente cambiato.
F.L.A.G. La posizione dei F.L.A.G. è quella privilegiata di chi ha il talento per modulare l’insegnamento della tradizione cantautorale italiana come uno strumento di precisione in grado di ricostruire quei frammenti di malinconia e romanticismo che nascono dall’astrazione di un sentimento. Il loro denso rock contemporaneo è un vero puzzle emozionale, che ripercorre la scena alternativa anni ‘90 ed arriva fino ai giorni nostri!”il CD “ATOMI” per l’etichetta “DIVINAZIONE”-“TERZO MILLENNIO”, Distribuzione SELF. Undici episodi di intenso elettropop.
KAIKENDO sono Nicola Montesano (Voce e Chitarra), Mario Perazzo (Tastiere e Sequence), Giovanni Rago (Chitarre), Dario Cantelmo (Batteria e percussioni), Orientati musicalmente verso il Pop-Rock le canzoni dei Kaikendo"parlano italiano" e regalano immagini e profumi di vita quotidiana, semplicità e immediatezza.
OBC SLIM Il sound della "OBC slim" nasce dall'unione di diversi generi musicali: funky 70/80, rap, reggae ed il rock melodico italiano. Le loro canzoni strutturalmente ricercate si affiancano a testi talvolta taglienti talvolta raffinati, l'energia sprigionata dai loro live è inimitabile e sicuramente travolgente. Il loro groove, tipico del "funk roots", rivisita artisti come James Brown, gli Chic, Kurtis Blow e per l'Italia Jovanotti. “Borderline” è il loro album di debutto pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio.
UNITA’ DI DISTRUZIONE DEL SUONO Dall’Emilia la band debutta nel 2006. L’urgenza creativa e culturale musicale, fanno propendere inizialmente verso un rock alternativo italiano (Marlene – After) successivamente l’attenzione verso sonorità industrial,(Nine Inch Nails) programmazioni elettroniche e theremin allarga le visione compositiva. Partecipano a numerosi appuntamenti tra questi l’apertura dei concerto dei Canadians al Friction festival
SUPERCANIFRADICIADESPIAREDOSI Da Trento suonano insieme da 10 anni. I Supercanifradiciadespiaredosi giocano, inventano e si divertono con la musica utilizzando una batteria, due bassi, una tastiera computerizzata, svariate robette strane e tutte le voci disponibili, sviscerando lingue e neolingue. Suonano sia elettrici che acustici.
PALCONUDO Da Genova. Viandanti equilibristi innamorati. Provvisti di piccoli shock permanenti, un po’ di canzoni su luoghi disturbati, alcune favole di enigmistica dal circo al mondo reale. Poi un pao di chitarre, una dama incantata e u na batteria. Pochissime destimazioni, moltissimo destino. L’album di debutto dei Palconudo dal titolo “Occhi malati di bellezza” disegna un percorso concettuale e coerente che offre nove pezzi originali e nel finale un omaggio live alla canzone “Dorni” dei Subsonica.